lunedì 17 giugno 2024

Arcobaleni Baranzatesi 🌈


Sabato 15 Giugno 2024, presso l'ex-Chiesetta, il Circolo PD Baranzate ha inaugurato una mostra sulla storia del Pride in collaborazione con il Centro Documentazione Omologie, Cig Arcigay Milano.

L'idea di dare forma a questa mostra nasce dalla curiosità e dalla voglia di raccontare la storia della creazione dei movimenti spontanei che sono poi andati a costituire una comunità che oggi conosciamo con la sigla LGBT.

I pannelli scelti raccontano in particolare la storia delle manifestazioni che a partire dal 1969 in America, a Stonewall, si sono diffuse a livello internazionale e hanno portato alla nascita dei Pride anche sul territorio italiano.

Il primo Pride nazionale ufficiale si svolse a Roma nel 1994: sono passati 30 anni ma ancora oggi molte persone sono diffidenti o addirittura contrarie a queste iniziative.

La mostra prosegue con un andamento dal globale al locale attraverso un focus su Milano, dove il primo Pride nazionale è stato organizzato nel 2001, e soprattutto con l'ultimo pannello, dedicato alla nostra Baranzate, che partecipa ormai da due anni alla rassegna Milano Nord Ovest Pride.

In questo momento storico, nel quale talvolta si respira un'aria soffocante, ci sembra importante portare all'attenzione di tutte e di tutti il diritto ad essere se stessi e di amare chi si ama, senza per questo sentirsi giudicati, o peggio, sbagliati.

Il simbolo iconico del Pride è la bandiera Arcobaleno con i suoi sei colori e i rispettivi significati, ideata da Gilbert Baker nel 1978:

Rosso - Vita

Arancione - Salute

Giallo - Luce solare 

Verde - Natura 

Blu - Serenità 

Viola - Spirito e coraggio

Sono colori e significati bellissimi, e se ci pensiamo, siamo tutte e tutti fatti di tante componenti, di pregi, difetti, passioni, desideri e sfumature che ci rendono esattamente ciò che siamo...E nessuno dovrebbe mai vergognarsi delle proprie sfumature!

Buon mese del Pride a tutte e tutti!