martedì 23 luglio 2024

Europee 2024: un po’ di numeri

Proviamo ad analizzare il voto delle europee, provando a dare anche un po’ di contesto.

Come sappiamo, gli unici partiti a superare a livello nazionale il 10% sono stati Fratelli d’Italia con il 28,76 e il Partito Democratico con il 24,11.

Anche considerando la grande astensione, il PD conferma il dato delle politiche del 2022 (5,6 milioni di voti) a fronte del calo di FdI (7 milioni nel 2022 e 6,7 nel 2024).

Un altro aspetto da prendere in considerazione è la scelta fatta dai giovani nella fascia d'età dai 18 ai 29 anni che è andata a votare, ha scelto il partito Democratico. Il partito guidato dalla Schlein si dimostra così il più amato dagli Under 30, certamente una grande conquista, unita alla speranza che, a partire da questo risultato, si possano gettare le basi per un futuro politicamente diverso nel nostro Paese.

Ma come è andata a Baranzate?

Il PD si conferma secondo partito dietro a FdI con una forbice più ampia: 22,97% contro 30,57%.

Tutte le principali forze politiche migliorano la percentuale rispetto alle politiche, ma perdono voti in valore assoluto: unica eccezione è Alleanza Verdi-Sinistra.

fonte: ministero dell'interno