lunedì 25 marzo 2024

SANITA’ PUBBLICA IN LOMBARDIA

Il tema della Sanità Pubblica è molto centrale in questo momento storico che stiamo vivendo, il panorama non è dei più rosei, basti pensare alle liste d’attesa sempre più lunghe con le quali si scontrano i cittadini ogni giorno.

I tempi per ottenere una visita con il sistema sanitario sono diventati in alcuni casi biblici, si parla di mesi se non addirittura anni, per esempio per una banale visita di controllo, come una mammografia, conviene prenotare la visita successiva non appena si effettua il controllo per avere la speranza di prenotarla 12-18 mesi dopo.

Ma questo è solo un banale esempio, se ne potrebbero citare a migliaia. Il Partito Democratico sta svolgendo un’interessante e capillare campagna di sensibilizzazione sull’argomento con banchetti, volantinaggi e interventi sul territorio per spiegare la situazione e coinvolgere tutte e tutti, spronando a raccontare le proprie esperienze con la sanità pubblica, anche tramite il sito conlasalutenonsischerza.it.

Un altro aspetto fondamentale riguarda quello delle case di comunità, territoriali che possano raccogliere diverse professionalità mediche che siano di aiuto ai cittadini nell'immediato.

Esistono già dei modelli simili in Emilia-Romagna, dette Case della Salute, che hanno dimostrato la loro efficacia. Sarebbe interessante riuscire a realizzare anche nella nostra Regione questo tipo di assistenza sanitaria territoriale. 

Sempre a livello territoriale verranno proposte, nei vari Consigli Comunali, due mozioni per contrastare i continui tagli economici del Governo, come quelli effettuati per le cure necessarie per le persone affette da disabilità da grave a gravissima (misure B1 e B2), o l'azzeramento del Fondo creato per chi è affetto da disturbi alimentari. 

Un altro aspetto che vede il Partito Democratico impegnato su questo versante è quello del Cup Unico, gli ospedali privati al momento non aderiscono e non hanno l’obbligo di aderirvi, ma il PD chiede che anche loro partecipino in maniera tale da offrire più possibilità di calendario per i pazienti.

La speranza è quella di ritrovare una Sanità che sia davvero pubblica e non sempre più gestita dai privati.





Nessun commento:

Posta un commento