Quest'anno la Festa dell'Unità di Milano Metropolitana è stata dedicata, per volere del segretario milanese del PD Alessandro Capelli, a chi è nato o cresciuto in Italia e ancora oggi non ha la cittadinanza italiana: questo tema, oggi più che mai, necessita di essere al centro del dibattito. Lo “Ius Scholae”, infatti, è un testo di riforma sulla cittadinanza precedentemente preso in esame in Parlamento, che lega l’acquisizione della cittadinanza al compimento di un ciclo di studi.
Una festa carica di eventi, di contenuti e di invitati importanti, cito tra gli altri, Elly Schlein, Giuseppe Sala, Stefano Bonaccini.
Sabato 7 Settembre alla Festa dell’Unità di Milano è stata ospite la nostra Segretaria nazionale Elly Schlein. Durante il suo intervento ha toccato diversi temi, ha fatto una panoramica a 360°. Salario minimo, Autonomia Differenziata, Sanità, Istruzione, Diritti per tutte e tutti senza guardare al luogo in cui si nasce e alle persone che si amano. Siamo tutte e tutti Persone.
Ha sottolineato quanto sia importante il ruolo della politica, il ruolo del Partito Democratico, in questo particolare momento storico. Bisogna essere uniti per cambiare, perché la Politica non è vero che è un’entità astratta che non “tocca” le nostre vite, se non ci occupiamo noi della politica, sarà comunque lei a farlo.
È stato bello e stimolante ritrovarsi numerosi ad ascoltarla, c’era letteralmente una marea di gente, entusiasta.
Durante il suo intervento un problema tecnico l'ha costretta a interrompersi, ma il pubblico non ha lasciato vuoto il momento e ha iniziato a cantare a gran voce "Bella ciao", un momento emozionante e partecipato.
La nuova Segretaria sembra davvero aver portato un’aria di freschezza e di novità all’interno del Partito. E noi come Circolo di Baranzate le auguriamo di continuare così, di essere sempre quel vento nuovo positivo di cui abbiamo bisogno!
Buon lavoro Elly!
Nessun commento:
Posta un commento